A San Vito Lo Capo la stagione estiva inizia molto presto e la primavera è il momento ideale per godere del clima mite e ritornare a fare sport all’aria aperta, magari alla scoperta delle bellezze naturalistiche del nostro territorio. Gli appassionati di Trekking, Climbing, Biking, Surfing, e non solo, troveranno qui il luogo ideale per le loro attività, ma potranno anche godere del mare, che riprende i suoi colori caraibici, e delle tante occasioni per gustare le nostre eccellenze enogastronomiche.
Chi preferisce, invece, visitare luoghi di interesse storico-artistico, avrà l’imbarazzo della scelta: dai siti archeologici di Segesta, Selinunte e Mozia, al Borgo medievale di Erice, le Saline
di Trapani, il Museo Pepoli famoso per i suoi Coralli e tanto altro.
Molti gli Eventi che fino ad ottobre vi faranno compagnia nel vostro soggiorno a San Vito Lo Capo:
30 Aprile 3 Maggio
Settimana della Musica
Un appuntamento giunto alla sua Quinta edizione dove la Musica è il filo conduttore di un lungo weekend all’insegna della condivisione, della conoscenza e del divertimento con momenti ludici
dedicati ai più piccoli.
20 -24 Maggio
Festival degli Aquiloni
Gli Aquilonisti arrivano a San Vito Lo Capo da tutto il mondo e si esibiscono sulla spiaggia del paese davanti a migliaia di curiosi, grandi e piccini, tutti con il naso all’insù…!
23 e 24 maggio
IV Maratona Zero Barriere
Un weekend dedicato interamente allo Sport che vede come protagonisti coloro che hanno difficoltà motorie a diversi livelli. San Vito Lo Capo è una delle prime spiagge italiane che ha creato le
condizioni per far vivere il mare e l’ambiente circostante, gratuitamente, a chi ha bisogno.
13- 15 Giugno
Festa di San Vito
Un momento religioso dedicato al Santo Protettore del Paese a cui partecipa con grande devozione tutta la marineria di San Vito Lo Capo. Un occasione unica per capire l’identità di un luogo e al
tempo stesso partecipare ai tanti momenti di divertimento per grandi e piccini.
14-19 Luglio
Siciliambiente documentary film festival
Una grande manifestazione sui temi della sostenibilità, della responsabilità ambientale e dei diritti umani affrontati tramite proiezioni, dibattiti, incontri con registi, mostre fotografiche,
workshop e numerose iniziative collaterali.
Luglio e Agosto
Libri , Autori e Bouganvillee
Nella piccola stradina a fianco del Santuario, in un'atmosfera rilassata e cordiale molti scrittori e giornalisti del nostro tempo si raccontano e presentano le loro opere davanti ad una platea
curiosa e attenta. A condurre gli incontri il noto giornalista-scrittore Giacomo Pilati.
Agosto
Baglio, Olio e Mare
Castelluzzo, Macari e la vicina Baia Santa Margherita sono la location ideale per questo Evento nato per fare scoprire i colori e i sapori della campagna sanvitese e la lunga costa che arriva
fino a San Vito Lo Capo.
18- 27 Settembre
Cous Cous Fest
Un appuntamento ormai strettamente legato a San Vito Lo Capo, un evento nato nel 1998 attorno ad un semplice piatto della cucina mediterranea, dalla voglia di far crescere gli scambi culturali e
l'integrazione tra i popoli. Tanto cous cous ma anche tanta musica e divertimento per una gara tra gli Chef più bravi al mondo.
Tutte le Domeniche di Ottobre
San Vito’s October Trails
Quattro weekend dedicati allo sport per tutti. Nessun campione, solo gente comune che ama la bicicletta, l’arrampicata, il triathlon, il cavallo e il trekking. Naturalmente non mancheranno gli
appuntamenti con l’enogastronomia e la musica in Piazza Santuario.
29 ottobre -1 Novembre
Climbing festival
Gli appassionati del Climbing non potranno mancare a questo fantastico appuntamento con le Falesie di San Vito Lo Capo, ormai definito uno dei più grandi comprensori d'arrampicata del sud Italia.
Le grandi pareti di monte Monaco e di monte Cofano sono sempre più la meta preferita degli scalatori che amano la montagna, ma non vogliono rinunciare al mare.
Contatti veloci: +39 320 3081608 - docrobby@alice.it